Nov 1, 2017 | bere il vino, enologia, su di noi, territorio, vino e salute, viticoltura e agricoltura
Una brava divulgatrice scientifica, Beatrice Mautino, coautrice con Dario Bressanini di un libro molto interessante “Contronatura, Bur Rizzoli”, sostenitrice (critica e non ideologica a suo dire) di OGM e biotecnologie avanzate, replicando a una mia osservazione...
Ott 20, 2017 | bere il vino, enologia, su di noi, territorio, viticoltura e agricoltura
Non so quante siano le etichette di vino In Italia. Sicuramente migliaia e tra queste ce ne sono di buone e di buonissime. Che per la Guida de L’Espresso tra i “Cento vini da Acquistare” ci sia il Portapiana è un motivo di orgoglio. Per me e naturalmente per Terre...
Mag 11, 2016 | bere il vino, news, territorio, viticoltura e agricoltura
Il panorama varietale della viticoltura calabrese è vastissimo e non finisce di sorprendere. Se alcuni vitigni autoctoni come il Magliocco e il Mantonico sono ormai conosciuti al di fuori dei confini regionali, molti altri sono ancora da scoprire e da valorizzare....
Lug 6, 2015 | bere il vino, news, su di noi
Giovedi 9 luglio a Napoli, sarà possibile degustare il Chiaroscuro 2014 di Terre del Gufo nell’ambito della Manifestazione “I drink Pink” del Gambero Rosso. La manifestazione si svolgerà dalle ore 18,00 alle 24,00 negli ambienti storici di Palazzo...
Giu 8, 2015 | bere il vino, vino e salute
Lo ammetto, Cioran è solo uno spunto furbetto per parlare di altro. Mi stavo domandando se ci fosse un elemento in grado di accomunare il vino all’olio extra vergine di oliva (quello vero), al cioccolato fondente (quello vero), al caffè, al te e a molti...
Mag 31, 2015 | bere il vino, cucina
L’idea me l’ha data Teresa De Masi rilanciando su Facebook una discussione di Gennarino.org sugli Spaghetti alla Nerano nella versione di Rimmel (è sua la foto pubblicata in evidenza in questo articolo). Si tratta di un piatto che ha riscosso un grande...