Nov 1, 2017 | bere il vino, enologia, su di noi, territorio, vino e salute, viticoltura e agricoltura
Una brava divulgatrice scientifica, Beatrice Mautino, coautrice con Dario Bressanini di un libro molto interessante “Contronatura, Bur Rizzoli”, sostenitrice (critica e non ideologica a suo dire) di OGM e biotecnologie avanzate, replicando a una mia osservazione...
Ott 20, 2017 | bere il vino, enologia, su di noi, territorio, viticoltura e agricoltura
Non so quante siano le etichette di vino In Italia. Sicuramente migliaia e tra queste ce ne sono di buone e di buonissime. Che per la Guida de L’Espresso tra i “Cento vini da Acquistare” ci sia il Portapiana è un motivo di orgoglio. Per me e naturalmente per Terre...
Mag 11, 2016 | bere il vino, news, territorio, viticoltura e agricoltura
Il panorama varietale della viticoltura calabrese è vastissimo e non finisce di sorprendere. Se alcuni vitigni autoctoni come il Magliocco e il Mantonico sono ormai conosciuti al di fuori dei confini regionali, molti altri sono ancora da scoprire e da valorizzare....
Apr 6, 2016 | news, su di noi, territorio
Terre di Cosenza: la Brochure(6) Il Consorzio Terre di Cosenza sarà presente al Vinitaly 2016 con uno stand all’interno del Padiglione Calabria. A farla da protagonista sarà il Magliocco Dolce, il vitigno caratteristico dell’Alta Calabria Appenninica che...
Feb 6, 2016 | blog, news, territorio, viticoltura e agricoltura
I vitigni autoctoni della Calabria non finiscono di stupire. L’ultima sorpresa (almeno per me) è il Vujnu, vitigno autoctono che più autoctono, originario e di nicchia davvero non si può. Lo si trova, con scarsa frequenza, su un’area che da Verbicaro si...